Home » Blog » ✰Maldive, un sogno possibile.

✰Maldive, un sogno possibile.

Ci sono milioni di mete interessanti, con una grande cultura da scoprire. Ci sono paesi che solleticano la nostra voglia di avventure, mete esotiche,  mete divertenti… poi ci sono le Maldive. 

Narra la leggenda che il Signore, dopo  aver creato il mondo, guardandolo dall’alto,  si commosse per la sua bellezza e dalle sue lacrime nacquero queste isole meravigliose, gocce di sabbia e corallo sparse nella immensità di un mare dai colori che in nessun luogo del mondo ha le stesse sfumature.Le Maldive sono nell’immaginario collettivo la cosa più simile al paradiso terrestre, ed io non posso che confermarlo. 

Le Maldive sono ben 26 atolli generati da un miracolo della natura, frutto di stratificazione di calcare e corallo, di variazione di profondità del mare, frutto di evoluzione e vita in continua mutazione.

Sono ben 1192 isole coralline, di diversa dimensione, alcune così piccole da sembrare quasi finte, altre abitate, con piccole moschee e bambini chiassosi e sorridenti.Solo 200 sono abitate, mentre in altre 100 ci sono resort di vari livelli. Tutto il resto sono assolutamente deserte e ancora oggi, pura meraviglia della natura.

Ci siamo approdati con mio marito per la prima volta nel 2016 e siamo stati ospiti, grazie ad Amoilmondo, del Kuramathi Island Resort.

Il nostro arrivo a Kuramathi non lo dimenticheremo facilmente, ne sono certa. Dopo un volo di circa dieci ore dall’Italia con scalo ad Abu Dhabi siamo arrivati all’aeroporto di Malè e ci siamo diretti al desk del resort dove due addetti ci hanno dato indicazioni per raggiungere la lunghe e appuntamento dopo circa un’ora per il transfert all’isola con l’idrovolante. 

Ecco, l’idrovolante è da solo un’esperienza che vale il viaggio. Ripaga tutte le aspettative. 
Ti sembra di essere quasi fuori dal tuo corpo e fluttuare. Credo non scorderò mai l’emozione che ho provato. 

Davanti a noi un lungo pontile e la sensazione di gioia di essere finalmente arrivati alle Maldive. Due sono i colori della natura che colpiscono appena si approda a Kuramathi: il celeste del mare e il verde smeraldo della vegetazione. Appena arrivati dal molo abbiamo visto uno squaletto che nuotava tranquillo (non vi preoccupate non sono animali pericolosi, basta solo non importunarli) ed è stata una fantastica emozione.

L’isola di Kurmathi è lunga un chilometro e ottocento metri che per un’isola delle Maldive è sinonimo di grandezza. Kuramathi vanta ben tre reception e nove ristoranti, tant’è che è attivo tutti i giorni fino all’una di notte un servizio di minibus (avete presente le golf car?Il modello un pò più lungo).

Kuramathi Island Resort è di proprietà maldiviana e questo si traduce in un attento interesse verso il rispetto della natura. Sull’isola è presente un eco center gestito da una biologa marina che propone attività di sensibilizzazione per gli ospiti. Noi abbiamo partecipato all’incontro sulle tartarughe marine che lei ha arricchito con le sue esperienze in giro per il mondo. E’ stato veramente un momento molto interessante il modo in cui ci hanno mostrato come la plastica può provocare la morte di questi animali e ha generato in noi un senso di responsabilità tale che ora, ogni volta che vediamo una plastica in mare corriamo a raccoglierla. 

Le vacanze che diventano anche un modo per crescere ed arricchirsi sono un tesoro davvero prezioso.

L’eco center si occupa anche della salvaguardia della barriera corallina che fa da contorno a tutta l’isola. Lo snorkeling comincia direttamente dal pontile di attracco delle barche, da cui tuffandosi ci si immette in una serie di canali opportunamente segnalati. Inutile dirvi che fare snorkeling qui è un’esperienza indimenticabile.

L’insalata, i pomodori e le diverse erbette che si mangiano sulle tavole dei ristoranti di Kuramathi provengono quasi tutte dall’Idroponic garden aperto nel 2000. Idroponic deriva dal greco e significa acqua / lavoro ed è un tipo di coltivazione dove i nutrimenti di cui le piante hanno bisogno sono aggiunti all’acqua dell’irrigazione. Questo metodo è perfetto per le Maldive dove la terra per le coltivazioni è poca.

 L’isola di Kuramathi è infatti anche un’importante destinazione per viaggi di nozze e non potevamo non testare le sue opzioni romantiche. Kuramathi non è un resort per famiglie ma è un resort senza dubbi kids friendly ciò significa che i bimbi sono ben accetti ma anche le coppie che cercano una destinazione a loro dedicata possono trovare un luogo accogliente e pieno di attività. 

Noi ci siamo fatti coccolare con un massaggio di coppia di fronte all’oceano, crociera al tramonto e una immersione a due.

In futuro voglio assolutamente portare Stella a scoprire questo paradiso. 

Al Kuramathi Resort il Kids Club è davvero ben curato in ogni dettaglio. Ogni giorno vengono organizzate diverse attività, laboratori creativi e momenti in piscina o in mare. Una volta alla settimana i bambini cucinano il barbecue, ed è bellissimo vederli così occupati e felici coi loro grembiuli. L’ambiente è davvero internazionale, ma i bimbi trovano sempre un modo per comunicare. 

Il nostro soggiorno a Kuramathi è stato un sogno ad occhi aperti, in cui ogni giorno c’era una nuova sorpresa a partire dall’alloggio, una water villa dove abbiamo passato un indimenticabile pomeriggio, all’immersione e allo snorkeling tra pesci coloratissimi e squaletti passando per cinema sotto le stelle, cena flambé e l’occasione di imparare tante cose sulla biologia marina.

Ciao Kuramathi, mi sei davvero entrato nel cuore e grazie Amoilmondo per questa fantastica esperienza.

p.s quest’isola è talmente ricca che non ci si annoia mai. Le parole a volte non sono sufficienti per spiegare la bellezza di un luogo.



Lisa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *