dalla nascita ai due anni, i segreti salvavita.
Riuscire a far stare tutti in un solo bagaglio alle volte può sembrare una battaglia epica.
Non so voi, ma dopo ogni volo quel bagaglio sembra quasi restringersi.
Come fare allora per non essere sopraffatti dall’ansia e non pagare per i chili in eccesso?
- Fare una lista
Io adoro scrivere, per cui le liste le faccio sempre sulla mia inseparabile agenda, ma se invece siete mamme più tecnologiche ho trovato super utile Pack Point, che ti permette non solo di avere delle linee guida in base alla destinazione, ma anche di controllare con precisione le previsioni meteo e ti suggerisce anche l’occorrente indispensabile. - Valutare cosa sia davvero essenziale
Prima di avere Stella, portavo un paio di scarpe abbinate ad ogni abito, ora correrle dietro con un tacco 12 mi pare fuori luogo, e quindi mi organizzo in base a ciò che è davvero funzionale più che sull’estetica. Preparo già i completi per ogni giorno e mi limito a quelli. Se servissero più cambi ormai si trovano ovunque anche le lavanderie self service, ed ogni hotel ha questo servizio. - Parola chiave: organizzazione
Io divido gli abiti in sacchetti trasparenti, così che possa avere i completi già pronti e soprattutto possa vederli senza nemmeno aprirli. Divido l’intimo, i costumi e le cose da mare dal resto, così da trovare tutto con molta facilità, senza dover per forza disfare la valigia.
Spesso negli hotel gli armadi non sono molto funzionali e quindi, si io sono una di quelle che può non togliere gli indumenti dalla valigia per una settimana: non si direbbe vero,
Nei viaggi in aereo la franchigia bagaglio dipende dalla compagnia aerea, e ad esempio in uno degli ultimi viaggio io e Stella abbiamo dovuto vivere un bagaglio da 15 kg in due.
Mi sono quindi organizzata al più possibile e lavato in loco ciò che avrei dovuto riutilizzare. - Scegliere la vaglia giusta
Il peso dei bagagli non basta mai, ed è per questo che è fondamentale scegliere un bagaglio non solo bello, ma anche funzionale. Sul mercato ci sono diversi brand tra cui scegliere che fanno valige super resistenti, ma leggere: quella è la chiave del bagaglio perfetto! - Gli indispensabili
Partiamo dal presupposto che a tutto c’è rimedio, a parte gli indispensabili da viaggio.
La prima cosa da preparare sono sempre i documenti, di identità ed i titoli di viaggio.
I contanti e le carte di credito.
Mio marito dice sempre che a lui per viaggiare bastano passaporto e carta, il resto si può arrangiare ed in fondo è vero.
I medicinali, soprattutto per i bimbi, Nel mio bagaglio non mancano mai un antipiretico ed un antibiotico ad ampio spettro, perché soprattutto all’estero voglio essere pronta a qualsiasi necessità.
Spero di esservi stata utile, ma soprattutto vi ricordo che almeno metà delle cose che crediamo siano indispensabili avrebbe potuto essere lasciata a casa.
Un bagaglio più leggero è un viaggio più sereno.