Un’isola facile da amare e impossibile da dimenticare. Ecco la nostra top 10 delle cose da vedere in Sicilia. Posti imperdibili da visitare almeno una volta nella vita. Pronti a prendere appunti?
Scicli.
Quando si arriva a Scicli, o meglio ancora quando si guarda dall’alto il suo agglomerato di case colorate, stradine strette e scalinate, sembra di essere capitati in un presepe. Poi invece ci si rende conto di avere di fronte una vera cittadina, in cui lo stile barocco è chiaramente riconoscibile. Perdetevi tra le sue strette viuzze, osservate i balconi delle case e lasciatevi sorprendere all’improvviso dalle sue imponenti ed eleganti chiese.
Cefalù.
Non è difficile capire perché Cefalù, tra le località balneari più belle della Sicilia, sia stata inserita tra i borghi più belli d’Italia. Con le antiche rovine che affacciano sul mare e le sue spiagge, Cefalù è da sempre tra le località più amate dell’isola.Un paradiso per chi ama il mare e un tipo di vacanza a contatto con la natura, ancora autentico.
Isole Eolie.
L’arcipelago delle Eolie è composto da 7 isole, tra le quali ci si sposta come un tempo, a bordo di piccole barche. Panarea, Stromboli e Vulcano sono alcune delle sue isole più note.
Catania.
Città vivace e dinamica, allegra e caotica, Catania sorge ai piedi del vulcano. Il suo centro storico, vivo e colorato, con i profumi della frutta e verdura dei mercati alimentari, è uno di quei posti da visitare in Sicilia per respirare lo spirito più verace dell’isola.
Taormina.
Quando si arriva per la prima volta a Taormina, sembra di stare vivendo un sogno. Arroccata sul Mar Jonio, offre un panorama incredibile sulla costa, per il quale chiunque la veda per la prima volta, perde subito la testa. Il suo centro, elegante e colorato, è un vero gioiellino dove concedersi dei momenti di relax.
Agrigento.
Le tracce più importanti della presenza degli antichi Greci in Sicilia, si trovano proprio in questo famosissimo sito archeologico, nei pressi di Agrigento. È sicuramente uno dei posti da visitare in Sicilia e la sua importanza è riconosciuta in tutto il mondo. Se riuscite, andateci verso l’ora del tramonto, quando i giochi di luce del sole che cala regalano alle rovine un carattere intenso e misterioso. Uno dei vanti dell’isola, tanto è bello.
San Vito Lo Capo.
Nella top 15 delle cose da vedere in Sicilia non poteva mancare San Vito Lo Capo, dove c’è una delle spiagge più belle d’Italia. Se cercate spiagge da sogno e acque come ai Caraibi, questo è il luogo che fa per voi. Un tour della Sicilia non sarebbe perfetto senza prima aver fatto un tuffo in queste bellissime acque.
Isola di Ortigia.
Ortigia è una piccola isola, che racchiude il centro storico della bellissima Siracusa. L’atmosfera che si respira è da favola, tra ristorantini, piccoli negozi di artigianato, fontane e l’antica acropoli della città greca.
Palermo.
Il capoluogo della Sicilia si può raggiungere facilmente con numerosi voli low cost. Palermo è una città tutta da scoprire, piena di contrasti ma affascinante come poche. Cosa vedere a Palermo? Avete solo l’imbarazzo della scelta: la Cattedrale, la Cappella Palatina e il Teatro Massimo, solo per dirne alcune. E se ancora non lo sapevate, nel capoluogo siciliano si mangia davvero bene. Se vi piace il “cibo da strada” non perdetevi il miglior street food di Palermo. Oppure fate un salto al mercato di Ballarò per provare i prodotti locali come il pesce freschissimo.
Gole dell’Alcantara.
Avete presente il Grand Canyon americano? Ecco, anche la Sicilia ha il suo. Parliamo delle Gole dell’Alcantara. Le gole si sono create nei secoli a causa di eventi sismici ed è possibile attraversare il fiume Alcantara, che scorre nel suo letto lavico, attrezzati con opportune tute e stivali che vi saranno dati sul posto. Le gole sono uno dei posti assolutamente da visitare in Sicilia. Una vera avventura.
Dopo questa full immersion nelle bellezze della Trinacria, non vi resta che prenotare i voli per la Sicilia e cercare tra le migliori offerte per gli hotel in Sicilia, la nostra agenzia di viaggi Manyways Club è a vostra disposizione…
E non dimenticate di iniziare il vostro viaggio in Sicilia con una bella granita al caffè accompagnata da una soffice brioche al latte. Perché le tradizioni vanno rispettate.
In foto una meravigliosa tenuta, GLI AROMI SICILY, di Rita Russotto.